
Progetto SOS - Diamo i numeri
Il progetto SOS - Sostegno Orizzontale Studenti, svoltosi nell'anno scolastico 2018/2019, ha visto la partecipazione complessiva di 9 scuole.
Hanno partecipato gli istituti superiori torinesi Majorana, Passoni, Albe Steiner e le scuole…

Progetto SOS
Il progetto Sostegno Orizzontale Studenti S.O.S. nasce nel 2015 in alcune scuole del territorio torinese. Attraverso attività di sostegno tra pari allo studio, con la consulenza e la supervisione da parte dei docenti, il progetto mira a…

Prevenzione dispersione scolastica '17-'18
Il progetto consiste in un'attività di tutoraggio per studenti con consulenza e sorveglianza da parte dei docenti degli istituti aderenti all'iniziativa.
L'obiettivo è il supporto degli studenti che presentano carenze nel proprio percorso…

Il miele che dà lavoro
Di seguito l'articolo apparso su La Voce del Tempo di di Federica Bello del 08/09/2016
«Non potrò mai dimenticarmi quel venerdì di 7 anni fa... accompagnai il mio socio all'aeroporto, gli dissi di farmi avere notizie della moglie appena…

La detenzione minorile in Italia: un’università del crimine?
Riportiamo l'articolo apparso il 6 settembre 2016 su Il Sole 24 Ore di Luca Iorfida (presidente della Fondazione Giuseppe Ferrero)
Ieri, 5 settembre 2016, si è verificata una rivolta nel carcere minorile di Benevento. I ragazzi avrebbero…